Blending Memories
Blending Memories
Contatti
http://www.fornacebrioni.itbrioni@fornacebrioni.it
Press kit
Blending Memories | Cristina Celestino x Fornace BrioniThe inner state of cotto
L’intervento di Cristina Celestino per Fornace Brioni, suggerisce che attraverso i processi abitativi, le nostre case diventano ‘secondi corpi‘ in grado di ricordare. Le abitazioni incarnano storie di design, specchio di più ampi atteggiamenti sociali verso i luoghi dell’intimità. In questo senso, il lavoro di Cristina per Fornace Brioni, gioca da sempre attorno alla sperimentazione nell’ambito della tradizione, trovando un vivo equilibrio tra nostalgia e tensione progettuale.
Lo spazio si delinea attraverso una sequenza di ambientazioni domestiche dove i prodotti in cotto sono esposti nella loro complessità di forme, funzioni e cromie. L'articolazione di una serie di piattaforme riempiono lo spazio espositivo, in un crescendo di onnipresenza scultorea. Le diverse scenografie, intrise di un sottile surrealismo, presentano un gioco spaziale di materiali e forme: il cotto viene posto al centro di una intima e vivida narrazione visiva.
Elemento di rivestimento fondamentale nella tradizione lombarda, l'allestimento vuole rendere omaggio alla stratificata storia di Fornace Brioni: la storia di un prodotto sostenibile e fatto a mano, partendo da un impasto di sola argilla e acqua cotto al fuoco, reinterpretato e calato nella contemporaneità.
Palinsesto delle attività
| 17 aprile | |
|---|---|
| 13:00 — 17:00 | Esposizione |
| 18 aprile | |
|---|---|
| 10:00 — 19:00 | Esposizione |
| 19 aprile | |
|---|---|
| 10:00 — 19:00 | Esposizione |
| 20 aprile | |
|---|---|
| 10:00 — 19:00 | Esposizione |
| 21 aprile | |
|---|---|
| 10:00 — 19:00 | Esposizione |
| 22 aprile | |
|---|---|
| 10:00 — 19:00 | Esposizione |
| 23 aprile | |
|---|---|
| 10:00 — 19:00 | Esposizione |
Attenzione! L’accesso ai luoghi indicati nella mappa è gestito e regolamentato dai singoli brand organizzatori secondo le regole e leggi vigenti.
Brera Design District e Studiolabo non sono quindi responsabili della gestione dei flussi e degli accessi ai suddetti luoghi.
















