Timeless Modernity by Virginia Arlotto x Jeroen De Ruddere wrapped by Designs of the Time

Jeroen De Ruddere Designs of the TimeVirginia Arlotto

Timeless Modernity by Virginia Arlotto x Jeroen De Ruddere wrapped by Designs of the Time

Timeless Modernity

Timeless Modernity by Virginia Arlotto x Jeroen De Ruddere wrapped by Designs of the Time

Ispirati dall'idea di fondere arte e design, Virginia Arlotto, Jeroen De Ruddere e Designs of the Time trasformeranno la loro mostra in una galleria moderna, esponendo ogni pezzo della collaborazione come un'opera d'arte. La collezione, incentrata sul tema della 'Modernità Senza Tempo,' metterà in risalto la fusione armoniosa tra innovazione contemporanea e artigianato tradizionale. I visitatori saranno invitati a immergersi in un viaggio tattile e visivo, dove i dettagli fatti a mano e il design moderno si uniscono. Lo studio diventa un luogo dove il design non è solo visto, ma vissuto—una galleria che celebra l'arte del fare, la bellezza della forma e la longevità dell'artigianato.

Location

Studio Virginia Arlotto
Corso Giuseppe Garibaldi, 71 - Milano

Mappa e indicazioni

Orari di apertura

Lunedì 07 Aprile
h. 10:00—20:00
Martedì 08 Aprile
h. 10:00—20:00
Mercoledì 09 Aprile
h. 10:00—21:00
Giovedì 10 Aprile
h. 10:00—20:00
Venerdì 11 Aprile
h. 10:00—20:00
Sabato 12 Aprile
h. 10:00—20:00

Eventi

Festa/Cocktail
Mercoledì 09 Aprile
h. 17:30 - 21:00 |   Solo su invito
Press preview
Giovedì 10 Aprile
h. 10:00 - 12:00 |   Solo su invito

Espositori e aziende

Jeroen De Ruddere

Jeroen De Ruddere,un designer belga, trae profonda ispirazione dalla danza intricata della natura,dall'essenza dell'umanità e dall'eleganza dell'architettura. Le sue creazioni raccontano storie attraverso la loro forma e texture. Guidato da un'insaziabile curiosità, ridefinisce i confini del design.

Designs of the Time

Virginia Arlotto

Virginia Arlotto ha iniziato la carriera in Italia, poi ad Amsterdam con Marcel Wanders. Nel 2021 apre il suo studio a Milano. Il suo stile unisce volumi, proporzioni e colori neutri, con materie prime raffinate e sostenibili, creando opere eleganti e durature.