Il viaggio delle imperatrici

I SEGNI DEL TEMPO

PRESENTANO

DROULERS COLLEZIONE

I Segni del Tempo, showroom specializzato da oltre 20 anni nella vendita di tessuti, tappeti, carte da parati e completamenti d’arredo sono lieti di ospitare nel loro showroom la Collezione Droulers, creata da Nathalie e Virginie Droulers.

Al centro della collezione c'è il lavoro delle donne—artigiane, tessitrici, designer e visionarie—le cui mani, unite al loro cuore e alle loro tradizioni, plasmano ogni pezzo.

La Collezione Droulers è l'essenza della maestria artigianale. I metalli vengono modellati e rifiniti a mano, i tessuti sono creati con tecniche antiche e i colori naturali infondono calore e autenticità. Le ceramiche assumono forme scultoree, con finiture inaspettate, mentre i motivi ispirati a terre lontane danno vita alle superfici. Ogni dettaglio porta con sé la cura e la creatività delle donne che trasformano le materie prime in oggetti senza tempo. 

La Collezione Droulers debutta alla Milano Design Week 2025 da I Segni del Tempo con carte da parati, arredi e complementi, nati dalla passione e dai viaggi delle due designer.

Location

I segni del tempo
Via Marco Formentini, 4/6 - Milano

Mappa e indicazioni

Orari di apertura

Lunedì 07 Aprile
h. 10:00—19:00
Martedì 08 Aprile
h. 10:00—19:00
Mercoledì 09 Aprile
h. 10:00—19:00
Giovedì 10 Aprile
h. 10:00—19:00
Venerdì 11 Aprile
h. 10:00—19:00
Sabato 12 Aprile
h. 10:00—19:00
Domenica 13 Aprile
h. 10:00—19:00

Eventi

Espositori e aziende

I Segni del Tempo Srl

Show room di tessuti, carte da parati, tappeti e accessori d’arredo realizzati in esclusiva, che vive in simbiosi con un laboratorio artigianale in cui nascono articolati progetti tailor-made dedicati agli interni di residenze e yacht, sviluppati dal concept al prodotto finale.

Droulers Architecture

Lo stile Droulers è caratterizzato da materiali e dettagli che rendono gli spazi ed i luoghi senza tempo. Nathalie e Virginie sono sempre alla ricerca del perfetto equilibrio tra i vari elementi e le necessità dei loro clienti. Perché il progetto deve essere come un vestito su misura.