Il Nucleo del Design: La produzione di plastica a fine vita

Pelagic.Earth Philippa Abbott

 Il Nucleo del Design: La produzione di plastica a fine vita

Il rifiuto è negli occhi di chi guarda

—  Il rifiuto è negli  occhi di chi guarda — 

Un'esplorazione giocosa, piena di speranza e costruttiva sui rifiuti.  Un'installazione che utilizza la plastica oceanica e altre plastiche a fine vita come alternativa al cemento.

Uno spazio immersivo per riflettere su design, materialità, rifiuti e su come li percepiamo; esplorare ciò che conta fondamentalmente nel buon design e come applicarlo su larga scala, in un mondo in rapido cambiamento. 

Prodotti edilizi contemporanei e produzione alternativa che utilizzano plastiche morbide destinate all'oceano e alle discariche attraverso una produzione decentralizzata. 

Pelagic.earth presenta la nostra missione e il nostro modello per la progettazione sofisticata di prodotti, servizi e sistemi.

Diamo un nuovo significato ai rifiuti, colleghiamo le comunità, stabilizziamo i mercati e riorientiamo i nostri sistemi di gestione dei rifiuti e industriali. 

E facciamolo su larga scala.

Ancorati all'idea che "lo spreco è nell'occhio di chi guarda", lo spreco è una proposta culturale, un sottoprodotto industriale, un ecosistema fuori equilibrio, un disallineamento di design x [tempo + funzione].

Quindi riformuliamolo.

La Milano Design Week 2025 è la nostra prima presentazione di Pelagic.earth. @pelagic.earth

Location

Golab Agency HQ
Via Fatebenefratelli, 5 - Milano

Mappa e indicazioni

Orari di apertura

Lunedì 07 Aprile
h. 10:00—17:00
Martedì 08 Aprile
h. 10:00—18:00
Mercoledì 09 Aprile
h. 10:00—18:00
Giovedì 10 Aprile
h. 12:00—18:00
Venerdì 11 Aprile
h. 10:00—18:00
Sabato 12 Aprile
h. 10:00—18:00
Domenica 13 Aprile
h. 10:00—18:00

Eventi

Presentazione
Mercoledì 09 Aprile
h. 16:30 - 17:30 |   Pre-registrazione
Festa riservata
Mercoledì 09 Aprile
h. 19:00 - 21:30 |   Solo su invito
Workshop
Sabato 12 Aprile
h. 11:00 - 14:00 |   Pre-registrazione

Espositori e aziende

Pelagic.Earth

Philippa Abbott

Philippa esplora l'ipotesi critica del futuro attraverso il design e il pensiero sistemico, applicati nella pratica di design collaborativa, interculturale e interdisciplinare. Come ristrutturiamo i paradigmi esistenti dei sistemi locali e globali di cultura, società, economia ed ecologia?