Connessioni tra spazi, culture e tecnologie

In occasione della Brera Design Week 2025, Valcucine intreccia discipline innovative per creare un dialogo attivo tra culture e competenze, smart home e ambiente cucina, esplorando nuove possibilità dell’abitare futuro.

Valcucine rinnova la sua partecipazione alla Milano Design Week, proseguendo il percorso avviato lo scorso anno. Al centro tornano gli Scenari, che si ampliano e si arricchiscono di nuove prospettive. Le connessioni culturali e architettoniche di Architectural Scenarios 2024 si evolvono, intrecciandosi con il mondo del design, dell’arte e delle tecnologie emergenti, dalla smart home all’intelligenza artificiale, fino alle nuove forme di comunicazione digitale.

Con il concept Connected Scenarios, lo showroom Valcucine Milano Brera si trasforma in un hub di riflessione e confronto. Architetti, designer e innovatori di diversi settori, insieme ai brand partner e15, Nice e Rakumba, esplorano il valore delle connessioni nel progetto contemporaneo, mettendo in relazione materiali, forme e idee.

L’esperienza si articola attraverso tre dimensioni complementari: uno Speakers’ Corner dedicato alle interviste con protagonisti del settore, la presentazione dell’innovativa tecnologia V-Motion 2.0 e la nuova collezione Archigraphica, dove il legno si fa elemento narrativo.

Speakers’ Corner: ispirazioni e visioni

Un format dinamico di interviste pubbliche in cui designer, architetti e innovatori esplorano il tema del Fuorisalone 2025, Mondi Connessi. Un dialogo corale che intreccia creatività, design, tecnologia e sostenibilità per immaginare nuovi scenari dell’abitare.

Allo Speakers’ Corner, Valcucine riafferma il suo ruolo di motore culturale nel design, stimolando una riflessione su come l’integrazione tra mondi fisici e digitali, il dialogo interculturale e la sostenibilità stiano ridefinendo il nostro modo di vivere e interagire con lo spazio.

Il programma delle interviste dà voce a personalità di spicco provenienti da ambiti diversi – dall’architettura all’arte, dalla tecnologia all’intelligenza artificiale, fino all’influencer marketing – per ampliare lo sguardo e stimolare nuove connessioni.

Tra i protagonisti dello Speakers’ Corner: Nicola Ricciardi, direttore di miart; Alessandro Mininno, fondatore di Flatmates; Silvia Badalotti, prompt designer; Luca Molinari, architetto, critico e curatore; Lyndon Neri, co-fondatore di Neri&Hu Design and Research Office; Judith van Vliet, color designer; Studio Truly Truly; Stefano Schiavo, fondatore di Sharazad.

Scopri il programma completo: https://www.valcucine.com/programma-speakers-corner/

V-Motion 2.0: l’evoluzione dell’esperienza in cucina

Pioniera nell’ergonomia e nell’innovazione, Valcucine prosegue la sua ricerca sulle interazioni tra uomo e spazio con V-Motion 2.0, sviluppato in collaborazione con Nice, leader nell’Home Management Solution.

Questa tecnologia introduce nuove modalità di interazione con la cucina, tra cui il comando vocale e l’app, per un ambiente più ergonomico, fluido e connesso. Un’evoluzione che supera il concetto di automazione per creare una sintonia perfetta tra innovazione e benessere.

V-Motion 2.0 riflette la visione condivisa tra Valcucine e Nice: entrambe le aziende appartengono a BeNice Holding, un gruppo che promuove l’innovazione per migliorare la qualità della vita attraverso soluzioni che integrano comfort, sostenibilità e ricerca tecnologica.

Durante il Fuorisalone, i visitatori potranno testare dal vivo questa nuova tecnologia, immergendosi in un’esperienza in cui il lusso incontra la domotica avanzata.

Archigraphica: l’anima del legno

La collezione Archigraphica introduce un’inedita estetica per le cucine Valcucine, in cui il calore del legno si combina con un segno grafico iconico, evocando il disegno prospettico di un edificio. Un linguaggio visivo che esalta la libertà compositiva e apre nuove possibilità progettuali, fondendo artigianalità e innovazione.

 

Valcucine è Content Partner di Brera Design Week 2025.

Connected Scenarios è realizzato in partnership con e15, Nice e Rakumba.

A supportare l’iniziativa è anche Barone Pizzini, in qualità di sponsor tecnico: un’eccellenza nel panorama enologico italiano che contribuisce a valorizzare l’esperienza proposta da Valcucine durante la Design Week.

Location

Valcucine Milano Brera
Corso Giuseppe Garibaldi, 99 - Milano

Mappa e indicazioni

Orari di apertura

Lunedì 07 Aprile
h. 10:00—22:00 |   Registrazione
Martedì 08 Aprile
h. 10:00—22:00 |   Registrazione
Mercoledì 09 Aprile
h. 10:00—22:00 |   Registrazione
Mercoledì 09 Aprile
h. 10:00—22:00 |   Registrazione
Giovedì 10 Aprile
h. 10:00—19:00 |   Registrazione
Venerdì 11 Aprile
h. 10:00—22:00 |   Registrazione
Sabato 12 Aprile
h. 10:00—20:00
Domenica 13 Aprile
h. 10:00—20:00

Eventi

Press preview
Lunedì 07 Aprile
h. 15:30 - 19:30 |   Solo su invito
Festa riservata
Giovedì 10 Aprile
h. 20:00 - 23:00 |   Solo su invito

Speakers' Corner

Judith van Vliet, Color Designer
Lunedì 07 Aprile
h. 18:00 - 18:30 |   Registrazione
Alessandro Mininno, Fondatore di Flatmates
Martedì 08 Aprile
h. 11:00 - 11:30 |   Registrazione
Eszter Radnóczy, Fondatrice di este’r partners
Martedì 08 Aprile
h. 14:30 - 15:00 |   Registrazione
Maurizio Vianello, CEO di Valcucine
Martedì 08 Aprile
h. 16:00 - 16:30 |   Registrazione
Philipp Mainzer + Farah Ebrahimi, 
Managing Director e Art Director di e15

Martedì 08 Aprile
h. 18:00 - 18:30 |   Registrazione
Silvia Badalotti, prompt designer
Mercoledì 09 Aprile
h. 10:30 - 11:00 |   Registrazione
Lyndon Neri
socio fondatore di Neri&Hu Design and Research Office

Mercoledì 09 Aprile
h. 11:00 - 11:30 |   Registrazione
Juan Pablo Boz, Direttore Marketing di Nice
Mercoledì 09 Aprile
h. 14:30 - 15:00 |   Registrazione
Nicola Ricciardi, Direttore di miart
Giovedì 10 Aprile
h. 10:30 - 11:30 |   Registrazione
Luca Molinari, curatore, critico,
professore ordinario di Teoria e Progettazione Architettonica
fondatore di Luca Molinari Studio

Giovedì 10 Aprile
h. 11:30 - 12:00 |   Registrazione
Martins Hermansons, Designer di FortyFour
Giovedì 10 Aprile
h. 15:00 - 15:30 |   Registrazione
Joel Booy and Kate Booy, Fondatori di Studio Truly Truly
Giovedì 10 Aprile
h. 17:00 - 17:30 |   Registrazione
Stefano Schiavo, Fondatore di Sharazad
Venerdì 11 Aprile
h. 16:00 - 16:30 |   Registrazione
Daniel Treacy, Responsabile del Design di Rakumba
Venerdì 11 Aprile
h. 17:00 - 17:30 |   Registrazione

Espositori e aziende

Valcucine

Valcucine da oltre quarant’anni si distingue per la progettazione e la produzione nell’alto di gamma di cucine uniche, rivoluzionando i paradigmi del settore all’insegna dell’eccellenza, nel campo dell’innovazione, della sostenibilità, del benessere e dell'integrazione architettonica.

e15

e15 è un brand di interni, rinomato per la sua collezione di arredi iconici e per il suo solido legame con l'architettura e il design. Con sede a Francoforte, l'azienda si distingue per un design coerente e innovativo, materiali di alta qualità, raffinata artigianalità e produzione sostenibile.

Nice

Nice è leader globale nelle soluzioni integrate per l’Home Management, con sistemi smart per automazione, sicurezza, controllo accessi e comfort. Tecnologie connesse, design distintivo e semplicità d’uso per migliorare la qualità della vita in casa e rendere gli spazi più sostenibili, ogni giorno.

Rakumba

Rakumba, storico brand australiano di illuminazione di lusso. Realizza lampade ingegnerizzate con precisione e eccellenza tecnica. Come artigiani su larga scala, creano design iconici che uniscono l'eleganza residenziale alla raffinatezza commerciale, guidati dal loro mantra: Making Beauty.